The term “Photography” etymologically means “to write with Light”.
Life is enclosed in the capture of a moment.
In the image we can find all the passed emotions, in a puzzle which includes personal experiences, joys, pains, relationship with others, the observation and the study of human nature, the aspiration to the perfection of universe.
Photography itself, is the research of the inner self and how it is in relation with the All around him.
This bond is expressed in a simple click, behind which the study of man becomes more intense and difficult.
The research slowly turns into an emotion, so it can arouse a fighting feeling in the beholder, which in between real and unreal, physics and metaphysics, exotericism and esotericism, matter and spirit.
This kind of research must continue withoun an end, because the photographer has pretensions of writing with the most divine vehicle: the Light
Il termine “Fotografia” significa etimologicamente “scrivere con la luce”.
Nella cattura di un attimo è racchiusa una vita.
Nell’immagine vengono a comporsi tutte le emozioni passate, in un puzzle che include esperienze personali, le gioie, i dolori, i libri che si son letti, i rapporti con gli altri, l’osservazione e lo studio della natura umana, l’aspirazione alla perfezione del creato.
La fotografia è ricerca del proprio Io interiore, e di come esso si relaziona con il Tutto.
Questo “insieme” si esprime in un semplice click, dietro al quale lo studio dell’uomo si fa sempre più intenso e difficile.
La ricerca si tramuta pian piano in emozione per suscitare in chi guarda l’immagine, un sentimento combattuto, che spazia fra il reale e l’irreale, fra la fisica e la metafisica, fra l’exoterismo e l’esoterismo, fra la materia e lo spirito.
Ricerca che mai deve finire, perchè si ha la pretesa di scrivere col mezzo più divino: la Luce.